Visualizzazione post con etichetta barba. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta barba. Mostra tutti i post

venerdì 3 gennaio 2025

Hair Queen: dove la cura diventa arte

 


Tra le colline di Pettinengo, esiste un luogo capace di andare oltre la bellezza estetica, è un’esperienza. Hair Queen, la barberia guidata dalla maestria e dalla passione di Alessia , è uno spazio che invita a rallentare, a scaricare le tensioni accumulate e a ritrovare quel senso di equilibrio che spesso perdiamo nella frenesia quotidiana. Appena varcata la soglia, si percepisce immediatamente che questo non è un salone qualsiasi. Alessia, con anni di esperienza e perfezionamento, ha trasformato Hair Queen in un luogo dove ogni dettaglio parla di dedizione, passione e cura. Ogni gesto, ogni prodotto, ogni angolo del salone è pensato per accoglierti e rigenerarti, tutto rispecchia l idea che la bellezza e il benessere meritino tempo e attenzione


Un ambiente che accoglie e racconta


Hair Queen è molto più di un salone: è un viaggio sensoriale. Gli oggetti di antiquariato – rasoi, specchi e strumenti di un tempo – non sono semplici decorazioni, ma raccontano una storia di tradizione e valore. Alessia ha saputo unire questa eredità a uno stile moderno e accogliente, creando un ambiente che respira calore e professionalità. Entrare da Hair Queen significa lasciare fuori tutto ciò che è negativo: rabbia, caos, tensioni. È un approdo sicuro, un luogo dove il mondo si ferma e tu diventi il centro dell’attenzione. Alessia ha iniziato il suo percorso nel 1994, apprendendo l’arte della rasatura e del taglio presso una delle barberie più antiche del biellese. Negli anni ha affinato le sue tecniche, perfezionando ogni dettaglio per offrire un’esperienza che va ben oltre l’estetica. Ogni gesto che compie è frutto di anni di dedizione e miglioramento. Nel 2017, Alessia ha dato vita a Hair Queen, un luogo che incarna la sua visione: la cura di sé non è solo un atto estetico, ma un momento per rigenerare corpo e mente.





Un’esperienza di totale abbandono


Durante la mia visita, Alessia mi ha guidata in un’esperienza che andava ben oltre il taglio di capelli. Ogni gesto era preciso, mai frettoloso, pensato per trasmettere calma e benessere. Mentre chiudevo gli occhi, sentivo il profumo delicato dei prodotti e il tocco esperto delle sue mani. Era come se tutto ciò che era fuori dal salone smettesse di esistere, lasciando spazio a un momento di abbandono totale.

E poi arriva la trasformazione. Aprire gli occhi e vedersi allo specchio non significa solo notare un cambiamento estetico. È un piacere più profondo: sentirsi più leggeri, rigenerati, pronti a ripartire.


Ester: il braccio destro di Alessia 


Accanto ad Alessia c’è Ester, la sua assistente e il suo braccio destro, che con gentilezza e competenza completa questa esperienza unica. Anche un gesto semplice (che potrebbe sembrare semplice a prima vista, richiede in realtà tecnica e sensibilità per essere eseguito nel modo giusto) come il lavaggio dei capelli, sotto le sue mani esperte, diventa una coccola che trasmette calore e attenzione. Insieme, Alessia ed Ester formano una squadra che accoglie ogni cliente con un mix perfetto di professionalità e umanità.




Un rifugio per chi cerca una pausa

Per me, abituata a essere sempre in controllo, Hair Queen è stato un momento di stacco vero. Non perché ci sia qualcosa di magico, ma perché Alessia e Ester offrono quello che abbiamo dimenticato: il tempo di fermarci. Una pausa che ti permette di scaricare le tensioni e di ricaricare le energie. I problemi, ovviamente, restano. Ma li affronti con una carica diversa, con uno spirito rinnovato. Esci di lì rigenerato, pronto ad affrontare ciò che ti aspetta con una forza nuova.


La ritualità e il feticismo dei capelli

Hair Queen non è solo un luogo dove si curano i capelli o si perfeziona un look. È un luogo che richiama una ritualità che molti di noi hanno dimenticato. Per chi vive il feticismo dei capelli, questa esperienza si intreccia con memorie profonde: il rumore delle forbici che tagliano, il profumo di un balsamo, il suono dell’acqua che scorre e il calore di un asciugamano posato sul viso.Questi dettagli non sono semplici componenti di un servizio, ma elementi di un rituale che coinvolge i sensi e risveglia emozioni. Fermarsi per vivere un’esperienza come questa non è un lusso, ma un atto necessario per rigenerarsi e ricaricarsi.


Un invito a rallentare

E allora, perché non permettersi di rallentare, di vivere queste coccole come una pausa preziosa? Non è solo un taglio, una rasatura o un trattamento: è un momento per fermarsi, per ascoltare, per respirare. Hair Queen ci ricorda che, a volte, la bellezza si trova nella semplicità dei gesti e nella profondità delle emozioni che essi regalano.

Uscendo da lì, mi sono sentita diversa, più leggera. Per una volta, avevo lasciato fuori le tensioni e mi sentivo pronta a ripartire, con una forza che solo un’esperienza così autentica può regalare.


https://hairqueen.it/


venerdì 18 novembre 2011

Barba e capelli e la confidenza è servita!

Da quando mi sono avvicinata a questa professione l'immancabile curiosità mi ha spinta a ricercare informazioni e stranezze sulla vita del barbiere, si lo so che è un mestiere tipicamente maschile, anche se posso garantirvi che ci sono delle donne barbiere molto molto brave, poche, ma ci sono e di me dicono che ho una mano ferma e delicata... purtroppo è un mestiere che sta sparendo, ma qualcuno lo sta riesumando, magari aggiungendo qualche "particolare" in più che possa rendere il momento della rasatura l'attimo in cui si stacca dal tran tran quotidiano, una coccola direi...
Cercando e ricercando sto trovando delle chicche niente male... ad esempio delle conversazioni di diverse epoche storiche, quando il barbiere si occupava anche di altro e non solo di barba e capelli, come molti di voi sapranno una volta era anche dentista, circoncideva, leggeva i tarocchi, consigliere...insomma un factotum e qui è d'obbligo citare l'opera di Rossini, il Barbiere di Siviglia, dove Figaro (il barbiere) cercava di sbrogliare anche gli "impicci"d'amore..
Tornando a noi, ecco le conversazioni di cui vi ho scritto sopra:

    1784:
 - Cliente: “I miei omaggi.”
 - Barbiere: “Oh chi veggo! Servo suo.”
 - Cliente: “Mi allinei le basette, e di gran carriera! Ho taluni offici da espletare in mattinata.”
 - Barbiere: “In tal caso le applicherò del tonico e, nel lasso del suo effetto, finerò il rasoio sulla cinghia.”
    - Cliente: “Compro anche un sacchetto di nei. Li ho finiti ieri l'altro.”

    1822:
 - Cliente: “Signor tonsore!”
 - Barbiere: “Cosa comanda?”
 - Cliente: “Ho una zecca sul coglione.”
 - Barbiere: “Misericordia.”
 - Cliente: “Menavo la mia sguattera dietro a un rododendro, quando una zecca, vigliacca, mi si agganciò alla palla.”
 - Barbiere: “È d'uopo toglierla. Riscaldo le pinze nella brace.”
 - Cliente: “Prepari la pomata: voglio anche fare i baffi.”

    1905:
 - Cliente: “Buon dì.”
 - Barbiere: “Buon giorno a voi.”
 - Cliente: “Ahimè, ho gli umori sovvertiti. Da qualche tempo, all'imbrunire, accuso forti mancamenti. Di cosa si tratta a parer vostro?”
 - Barbiere: “Malfrancese, senza dubbio. Vi applicherò dei parassiti per pulire il sangue, poi vi farò ingerire un cucchiaio di petrolio, vero toccasana in questi frangenti.”
 - Cliente: “Smuoverà la bile?”
 - Barbiere: “Questa notte avrete da cagare.”

    2006:
- Cliente: “Ciao.”
- Barbiere: “Mh.”
- Cliente: “Senti, hai visto Collateral?”
- Barbiere: “No.”
- Cliente: “Voglio i capelli di Tom Cruise in Collateral.”
- Barbiere: “Ok, metti il culo sulla sedia che finisco la sigaretta e arrivo.”

Cambiano i tempi, le mode, ma comunque il parrucchiere resta sempre il confidente a cui affidare le pene, le gioie e i dolori della vita... sotto a chi tocca, chi è il prossimo?
Buona giornata gente!

Il mio pensiero sulla money slavery: più di un gioco

  La Money Slavery è una delle pratiche più incomprese del BDSM, spesso liquidata come un capriccio o un gioco perverso. Eppure, dietro qu...